Agropoli dedica una piazza al Prof. Paolo Serra: cerimonia il 9 luglio con Katia Ricciarelli e omaggi istituzionali

Agropoli si prepara a rendere omaggio a una delle sue figure più rappresentative: la piazza attualmente nota come Piazza Mediterraneo, proprio di fronte al Cineteatro “Eduardo De Filippo”, cambierà nome e diventerà ufficialmente Piazza Prof. Paolo Serra. La decisione, deliberata dalla giunta del sindaco Roberto Mutalipassi nel settembre del 2024, ha ottenuto l’approvazione definitiva con decreto della Prefettura di Salerno (prot. n. 18558 del 6 giugno 2025).

La cerimonia di intitolazione è fissata per mercoledì 9 luglio alle ore 20.00 e sarà molto più di un semplice evento istituzionale. Sarà un momento di memoria collettiva, un abbraccio simbolico a un uomo che ha segnato profondamente la vita pubblica e culturale di Agropoli: imprenditore, docente, politico, già sindaco della città e assessore provinciale, Paolo Serra è scomparso nel 2014 lasciando un’impronta indelebile nella comunità.

La serata si aprirà con lo scoprimento della targa commemorativa, ma il cuore dell’evento sarà affidato alla musica e alle parole. Sul palco, nomi di prestigio come Katia Ricciarelli, che incanterà il pubblico con un recital, e il Maestro Espedito De Marino, che accompagnerà l’Orchestra dell’I.C. “G. Vairo” in un’esecuzione speciale intitolata “Omaggio a Paolo Serra”.

Non mancheranno le testimonianze di chi lo ha conosciuto da vicino. Prenderanno la parola familiari, amici e figure del mondo del giornalismo e della cultura: Flavio Pagano (Corriere della Sera), Antonio Manzo, Alfonso Andria, già parlamentare europeo, Alfredo Boccia (La Città di Salerno) e Bruno Bonfrisco, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Vairo”. A condurre la serata sarà Pierluigi Iorio, direttore artistico del Cineteatro “De Filippo”. In chiusura, un momento emozionante con un video ricordo curato da Gianni Petrizzo, per rivivere attraverso le immagini la storia di un uomo che ha saputo coniugare passione civile e amore per la sua terra.

«Siamo felici di poter onorare la memoria di una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città di Agropoli e dell’intera provincia di Salerno», ha dichiarato il sindaco Roberto Mutalipassi. «Paolo Serra è stato un grande protagonista del suo tempo, lavorando instancabilmente per la città che amava. La piazza che porterà il suo nome, palpitante di cultura, manterrà sempre vivo il suo ricordo».

Un gesto sentito, quello dell’amministrazione comunale, che consegna alla memoria collettiva un luogo simbolico, destinato a diventare punto d’incontro e di riflessione per le future generazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto, fai una donazione a "Il Sole & le Nuvole” DONA ORA

Lascia una replica

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui